Pronomi personali complemento diretto (C.O.D.)
QUANDO I PRONOMI PERSONALI SI USANO COME COMPLEMENTO DIRETTO HANNO LA FUNZIONE DI COMPLEMENTO OGGETTO DELLA FRASE.
LA FORMA
1 persona singolare mi; 2a persona singolare ti maschile 3a persona singolare femminile |
lo la |
1 persona plurale = ci 2a persona plurale vi33 persona plurale maschile li |
femminile le |
Noi guardiamo la televisione. = Giovanna ama molto i figli
Noi la guardiamo. Giovanna li ama molto.
Loro comprano il pane arabo. = Giorgio accompagna le sue sorelle a scuola. =
Loro lo comprano. Giorgio le accompagna a scuola.
I pronomi di 33 persona singolare lo e la diventano l’ quando sono seguiti dal verbo avere:
Lo ho fatto = L’ho fatto La hanno sentita = L’hanno sentita
Lo abbiamo detto = L’abbiamo detto La avevo portata = L’avevo portata
Attenzione:
Qualche volta è possibile anche usare le forme. me, te, lui/lei, noi, voi, loro se si vuole dare molto risalto al pronome.
Noi vediamo lei.
invece di ‘Noi la vediamo.’ = Vediamo proprio lei, vediamo lei e non altri.
1* Completa le seguenti frasi con il pronome personale complemento corretto.
Facciamo una festa a scuola..
- Chi porta la coca-cola e l’aranciata? Chi porta le patatine » porta Florina.
………… porta Youssef. 5. Chi porta la torta?…………. porta Daniela.
- Chi porta i bicchieri?……….. porta Vittoria. Chi porta le pizzette e le frittelle »
- Chi porta i tovaglioli di carta? porta Rafael.
………… porta Cristina. 7. Chi porta il gelato’ . porta Karen.
ESERCIZIO / COMBINE LES PHRASES AVEC LEUR PRONOMS / EX: GUARDO PAOLA —> la guardo
Laisser un commentaire