• Guide
  • verbi irr.
  • A1
  • A1+
  • A2
  • A2+
    • Dozza – galleria d’arte a cielo aperto
  • B1
  • CECRL
  • Liens
  • deutsch
    • TPCOMA allemand

Con voi imparo, per voi insegno l'italiano - Idee, strumenti e strategie di prof e studenti per conoscere e amare la lingua straniera che ci piace

Natale in Italia

18 décembre 2018 By Luca Tamburelli Leave a Comment

Esercizio: Aggiungi le preposizioni

Il Natale si festeggia il 25 dicembre ed è la festa più importante in Italia. … il Natale si celebra la nascita … Gesù. Le famiglie, in questo giorno, si riuniscono, cucinano molte cose … mangiare, giocano e si scambiano i regali.
I bambini aspettano la mattina … Natale … vedere se Babbo Natale,  un vecchio … la barba che viaggia in slitta, abbia portato quello che loro hanno scritto … letterine. Questo è un bel periodo … i bambini anche perché le scuole rimangono chiuse, in genere, … 23 dicembre … 6 gennaio. In questo periodo c’è chi parte … la montagna, … andare … sciare …   Alpi che sono piene … turisti; si dice che partono … la settimana bianca.
Il giorno prima … Natale è chiamato Vigilia e la cena … vigilia è una … più importanti e prende il nome … cenone. I negozi chiudono prima … giorno … vigilia mentre tutto resta chiuso i giorni 25-26 dicembre.
Per il cenone … vigilia e … quello natalizio, in Italia si cucina moltissimo, soprattutto pesce. …   stesso modo, durante tutto il periodo … festa, si preparano o si comprano dolci particolari, come il panettone, il pandoro o il torrone, e la casa viene decorata.

 

 

Il Natale si festeggia il 25 dicembre ed è la festa più importante in Italia. Con il Natale si celebra la nascita di Gesù. Le famiglie, in questo giorno, si riuniscono, cucinano molte cose da mangiare, giocano e si scambiano i regali.
I bambini aspettano la mattina di Natale per vedere se Babbo Natale, un vecchio con la barba che viaggia in slitta, abbia portato quello che loro hanno scritto nelle letterine. Questo è un bel periodo per i bambini anche perché le scuole rimangono chiuse, in genere, dal 23 dicembre al 6 gennaio. In questo periodo c’è chi parte per la montagna, per andare a sciare sulle Alpi che sono piene di turisti; si dice che partono per la settimana bianca.
Il giorno prima di Natale è chiamato Vigilia e la cena della vigilia è una delle più importanti e prende il nome di cenone. I negozi chiudono prima nel giorno della vigilia mentre tutto resta chiuso i giorni 25-26 dicembre.
Per il cenone della vigilia e per quello natalizio, in Italia si cucina moltissimo, soprattutto pesce. Allo stesso modo, durante tutto il periodo di festa, si preparano o si comprano dolci particolari, come il panettone, il pandoro o il torrone, e la casa viene decorata.

Tweet
   Send article as PDF   

Filed Under: A2

Laisser un commentaire Annuler la réponse

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Abonnez-vous au blog

Recevez dans votre mail tout nouvel article.

Catégories

Nous envoyer un e-mail

Mangiare-2

La canzone italiana

il Rinascimento

La classe

Il giudice Livatino, martire della mafia.

  • Mangiare in Italia
  • Consigli per essere alla moda
  • Lyon – Juventus, calcio femminile
  • La famiglia – La famille
  • I colori a Burano, vicino a Venezia

Blog d'apprentissage de l'italien | Nous envoyer un e-mail