- Quella carezza della sera (imperfetto)
1. Ascolta la canzone e completa.
Quando __________________ mio padre - ____________________ le
- voci __________________________ i miei giochi e
- __________________lì
- mi ________________ nell’ombra del grande giardino
- e lo __________________ a cercarmi: io sono qui.
- Poi mi ___________________ a letto finita la cena
- lei mi ____________________ la luce ed __________________ via
- io ______________________ da solo ed ___________________ paura
- ma non ____________________ a nessuno: rimani un po’.
- RITORNELLO
Non so più il sapore che ha
quella speranza che ____________________ nascere in me. Non so più se mi manca di più quella carezza della sera o quella voglia di avventura voglia di andare via di là. - Quelle giornate d’autunno _______________________ eterne
- (io ______________ a mia madre dove __________________ tu)
- quando ____________________ a mia madre dov’____________ tu
- (che cos’_____________ quell’ombra negli occhi suoi)
- io non ___________________ cos’_____________________ quell’ombra negli occhi
- (___________________ a pensare che mi manchi)
- e ______________________ a pensare: mi manchi tu.
3) Coniugare all’imperfetto i verbi tra parentesi
Quando (io – essere) … piccola, (essere) … molto magra.
Mentre (io – andare) … in centro, ho visto tuo fratello.
Questa mattina alle 9 Lucia (dormire) … ancora.
Dieci anni fa (piacere – a me) …molto il rock, adesso ascolto il jazz.
Mentre Sandro (guidare) …, (ascoltare) … la radio.
Quando Silvia (stare) … a Bologna, (andare) … spesso al cinema.
Quando Katharina è arrivata in Italia non (parlare) … italiano.
Loro (andare) … in palestra due volte alla settimana.
Noi (andare) … sempre a scuola in macchina.
Ines (essere) … alta, (avere) … i capelli neri e gli occhi verdi. (essere) … bellissima!
Ieri sera Mauro (portare) … un paio di pantaloni neri e una giacca di tweed; (essere) … elegante, ma io lo preferisco in jeans.
Ieri sera sono andata a letto presto perché (essere) … stanca.
Mentre Maria (studiare) …, io (guardare) … la TV.
Gli ho telefonato alle 8 ma lui non (essere) … in casa.
Ci siamo accorti subito che Alberto (stare) … male.
Da bambino Carlo (andare) … ogni estate a Rimini con i suoi.
La casa di Fabio (essere) … grande e (avere) … il giardino.
La Jaguar di Luca (essere) … bella e veloce ma (consumare) … troppo.
Non siamo andati al mare perché (piovere) … .
Quando (essere) … piccola, (avere) … un cane che (chiamarsi) … Fido.
f
Laisser un commentaire