• Guide
  • verbi irr.
  • A1
  • A1+
  • A2
  • A2+
    • Dozza – galleria d’arte a cielo aperto
  • B1
  • CECRL
  • Liens
  • deutsch
    • TPCOMA allemand

Con voi imparo, per voi insegno l'italiano - Idee, strumenti e strategie di prof e studenti per conoscere e amare la lingua straniera che ci piace

I colori delle tue emozioni

12 février 2019 By Luca Tamburelli Leave a Comment

A seconda dello stato d’animo, cambia in maniera quasi impercettibile la colorazione del nostro viso. Questo ci permette, a livello non cosciente, di interpretare i sentimenti di chi ci sta di fronte. L’uso del trucco

La robotica è quella branca della ricerca scientifico-tecnologica che studia, costruisce e impiega i robot. Oggi uno dei filoni più innovativi, ma anche più impegnativi, cerca di fornire alle “macchine intelligenti” la capacità di riconoscere e simulare le emozioni umane. Un robot non sa cosa sono tristezza e gioia, ma può simularle a seconda dell’umano che incontra. Per riconoscere le emozioni umane i ricercatori stanno quindi brevettando appositi algoritmi software, e sperimentandoli hanno fatto una scoperta interessante.

Il colore del viso cambia in funzione dei nostri stati d’animo, probabilmente per una variazione del flusso sanguigno o della composizione dello stesso. Questi cambiamenti sono quasi invisibili, ma riusciamo ugualmente a percepirli a livello inconscio, anche se chi ci sta di fronte non modifica la sua espressione facciale. Questo ci permette di partecipare alla gioia o alla tristezza degli altri, per lo meno in parte, costruendo la socialità.

Studiando al computer centinaia di foto di volontari, i ricercatori della Ohio State University (Usa) hanno separato e messo in evidenza i vari colori, scoprendo che la variazione di colorazione non dipende da nazionalità, etnia, sesso o colore di fondo della pelle. È la stessa in tutto il mondo. Ad ogni emozione corrisponde un preciso colore, per esempio al disgusto è associato blu-giallo sulle labbra e rosso-verde su naso e fronte.

Un’altra considerazione interessante riguarda il trucco, che usano soprattutto le donne. Normalmente si pensa che serva ad apparire più belli, più sani e più giovani, ma forse, almeno inconsciamente, può darsi che lo usiamo anche per apparire più felici, cioè per generare una percezione positiva (o negativa) di noi stessi in chi ci guarda. Ma quale è il colore della felicità?

Exercice : réponds aux questions

  1. qual è l’innovativo settore della robotica di cui tratta l’articolo?
  2. cosa può fare un robot con le emozioni umane?
  3. questo sviluppo tecnologico riguarda più hardware o software?
  4. cosa cambia in faccia a seconda dei nostri stati d’animo e dell’umore?
  5. possiamo percepire questi cambiamenti visibilmente? Perché?
  6. a che livello percepiamo questi cambiamenti?
  7. La percezione di questi cambiamenti ci consente di fare cosa?
  8. quali colori sono associati al disgusto, in quale parte del viso?
  9. Questo vale anche per qualcuno con la pelle molto scura?
  10. tutto ciò porta a quale conclusione rispetto al trucco femminile?

Exercice : en petit groupe, Imaginez devoir illustrer les avantages d’un robot qui sait reconnaître les humeurs et les états d’âme à une entreprise qui s’occupe de vente. La meilleure présentation sera votée par la classe. Utilisez votre fantaisie, les boutades sont bienvenues.

quel est le secteur innovativ de la robotique dont parle l’article?

qu’est-ce que peut faire un robot avec les émotions humaines?

ce développement technologique concerne plus l’hardware ou les logiciels?

c’est quoi qui change dans notre visage en fonction de nos états d’âme et de notre humeur?

est-ce que nous pouvons percevoir ces changements visiblement? pourquoi ?

à quel niveau percevons nous ces changements?

La perception de ces changements, nous permet de faire quoi?

quelles couleurs sont associées au dégoût, dans quelle partie du visage ?

Est-ce que cela vaut aussi pour quelqu’un à la peau très foncée ?

tout cela amène à quelle conclusion par rapport au maquillage des femmes?

Tweet
   Send article as PDF   

Filed Under: B1

Laisser un commentaire Annuler la réponse

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Abonnez-vous au blog

Recevez dans votre mail tout nouvel article.

Catégories

Nous envoyer un e-mail

La classe

Il giudice Livatino, martire della mafia.

Mangiare in Italia

Consigli per essere alla moda

Lyon – Juventus, calcio femminile

  • La famiglia – La famille
  • I colori a Burano, vicino a Venezia
  • Gli sport e i loro valori
  • Scrivi una lettera di candidatura per un lavoro
  • Les démonstratifs

Blog d'apprentissage de l'italien | Nous envoyer un e-mail